Deumidificazione


Umidità: fastidio e danno al confort abitativo


Uno dei problemi più fastidiosi e dannosi per il comfort abitativo è quello legato all’umidità; la presenza di acqua nelle murature può provocare inconvenienti come la diminuzione del comfort termico, il degrado dei materiali per ingenerate reazioni chimiche distruttive e l’insorgere di muffe.



Cosa provoca l’umidità


Le principali cause che possono creare umidità negli edifici generalmente sono riconducibili a:

  • umidità di condensa: condensa di vapore acqueo sulla superficie e/o all'interno della muratura su parti fredde della casa in cui vi sono ponti termici;
  • umidità di risalita: risalita capillare di acqua presente nel terreno che viene assorbita dai muri;
  • umidità da infiltrazioni: umidità dovuta a infiltrazioni per precipitazioni o per la rottura di tubazioni di scarico;
  • umidità da costruzione: dovuta alla necessaria presenza di acqua nella preparazione dei materiali edili che non è stata fatta evaporare dovutamente.

Alcune delle conseguenze della presenza di acqua nelle murature sono: alterazione della muratura con il possibile aumento di volume e del deterioramento del materiale; macchie sulle pareti; insorgere di muffe; distacco dell’intonaco; aumento della dispersione termica.



Umidità da condensa: cause e soluzioni


L'umidità da condensa interessa le zone poco areate e le parti più fredde dell’edificio, generalmente in corrispondenza di ponti termici strutturali, e può creare concentrazioni di muffe, con spore volatili e conseguenti problemi igienico-sanitari.

Ricordiamo che i ponti termici sono quelle zone, di un locale o di un edificio, dove si registrano caratteristiche termiche molto diverse rispetto alle zone circostanti con conseguente scambio di calore da e verso l’esterno causando una riduzione dell’isolamento e il raffreddamento delle parti dell’edificio colpite dal problema. Per questo generalmente l’umidità da condensa si manifesta soprattutto nei muri perimetrali, negli angoli vicino al pavimento, oppure in alto vicino al soffitto.



Ad ogni umidità la sua soluzione


A seconda della tipologia di umidità che colpisce il vostro immobile troveremo la soluzione più idonea.
La nostra barriera chimica è sicuramente un intervento risolutivo al problema dell’umidità di risalita, da integrare con un intonaco macroporoso deumidificante traspirante.






Non esitare ancora
contattaci adesso
ti risponderemo in poco tempo


Un consulente sarà a tua disposizione per illustrarti tutte le opportunità di ristrutturazione casa




    Non esitare ancora
    contattaci adesso
    ti risponderemo in poco tempo


    Un consulente sarà a tua disposizione per illustrarti tutte le opportunità di ristrutturazione casa